Eventi a Roma del weekend (28/29/30 marzo 2025)

Questo ultimo weekend di marzo arriva a Roma con un’ampia selezione di nuovi eventi da segnare in agenda. Gli amanti dell’arte e dell’architettura non potranno perdere le nuove mostre Amano Corpus Animae e Frigidaire, così come il concerto di Gnut e The Pineapple Thief. A teatro sono attesi Pablo e Pedro con Mercante in scena e Walter Veltroni con Le emozioni che abbiamo vissuto. Inoltre, non mancheranno, vari mercatini e sagre in giro tra Roma e i borghi del Lazio.
Eventi a Roma del weekend del 28/29/30 marzo 2025
Mostre
Amano Corpus Animae
Dal 28 marzo al 12 ottobre 2025, il Museo di Roma ospita “Amano Corpus Animae”, un omaggio a Yoshitaka Amano in occasione dei suoi 50 anni di carriera. Dopo il successo di Milano, la mostra…
Per saperne di più: Amano Corpus Animae: l'arte di Yoshitaka Amano in mostra a Roma nel 2025
Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
La mostra “Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo” arriva al Museo di Roma in Trastevere dal 19 marzo al 7 settembre 2025, offrendo un’occasione molto interessante per riscoprire una pubblicazione…
Per saperne di più: Frigidaire: in mostra a Roma nel 2025 l'arte ribelle che ha fatto storia
Utrillo e i Pittori di Montmartre
Dal 15 marzo al 27 luglio 2025, il Museo Storico della Fanteria di Roma ospita la mostra Utrillo e i Pittori di Montmartre, un viaggio attraverso circa 80 opere che raccontano la malinconica poesia della…
Per saperne di più: Utrillo in mostra a Roma nel 2025 con i Pittori di Montmartre
Frida Khalo by Nickolas Muray
Dal 15 marzo al 27 luglio 2025, il Museo Storico della Fanteria di Roma ospiterà la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray, un’occasione unica per avvicinarsi alla figura dell'iconica artista messicana attraverso…
Per saperne di più: Frida Kahlo in mostra a Roma nel 2025 con le iconiche fotografie di Nickolas Muray
Caravaggio 2025
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini ospitano Caravaggio 2025, un’imperdibile mostra dedicata al genio rivoluzionario di Michelangelo Merisi. Curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina…
Per saperne di più: "Caravaggio 2025" a Roma: la grande mostra sul Genio di Michelangelo Merisi
Picasso. Lo straniero
Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Cipolla ospiterà la mostra Picasso. Lo straniero, un progetto ambizioso curato da Annie Cohen-Solal con il contributo di Johan Popelard. Organizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione…
Per saperne di più: "Picasso. Lo straniero": la mostra imperdibile a Palazzo Cipolla di Roma nel 2025
Nicola Sansone - La fotografia come libertà
Dal 19 febbraio al 6 maggio 2025, il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la mostra “Nicola Sansone - La fotografia come libertà”, una retrospettiva dedicata a uno dei fotografi più significativi del fotogiornalismo italiano…
Per saperne di più: Il fotogiornalismo di Nicola Sansone in mostra al Museo di Roma in Trastevere nel 2025
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
Dal 12 febbraio al 18 maggio 2025, la Villa Caffarelli dei Musei Capitolini ospiterà la mostra “Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo”, un viaggio nell’arte e nella cultura della Roma…
Per saperne di più: "Origini e splendori della collezione Farnese" in mostra a Roma nel 2025
Munch. Il grido interiore
Dall'11 febbraio al 2 giugno 2025, il Palazzo Bonaparte di Roma ospiterà “Munch. Il grido interiore”, una mostra dedicata al celebre artista norvegese Edvard Munch, in occasione dell’80° anniversario della sua scomparsa. L’esposizione presenta…
Per saperne di più: Edvard Munch in mostra a Roma nel 2025: info, date e biglietti
L'albero del poeta
Dal 31 gennaio al 1° giugno 2025, il Museo di Roma in Trastevere ospita la mostra L'albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo. La storia, le parole e le immagini. L’esposizione racconta…
Per saperne di più: "L'albero del poeta" al Museo di Roma in Trastevere nel 2025
Salvador Dali - Tra arte e mito
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025, il Museo Storico della Fanteria di Roma ospiterà “Salvador Dalí – Tra arte e mito”, una mostra che celebra il genio spagnolo attraverso circa 200 opere provenienti da…
Per saperne di più: Salvador Dalí in mostra a Roma nel 2025: "Tra arte e mito" al Museo Storico della Fanteria
joyn!Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
Dal 20 dicembre 2024 al 20 aprile 2025, il MAXXI di Roma ospita joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni, una mostra curata da Chiara Bertini in collaborazione con Ferrero. …
Per saperne di più: Nutella festeggia 60 anni con una mostra al MAXXI di Roma nel 2024/2025
Warhol e Banksy
Dal 20 dicembre 2024 al 6 giugno 2025, il WeGil di Roma ospita “Warhol e Banksy”, una mostra unica che mette a confronto due protagonisti assoluti dell’arte contemporanea. Da un lato, Andy Warhol, celebre per…
Per saperne di più: Warhol e Banksy in mostra a Roma nel 2024/2025: pop art e street art a confronto
Balloon Museum - EUPHOЯIA
Dal 20 dicembre 2024 al 30 marzo 2025, il Balloon Museum torna a Roma negli spazi de La Nuvola con “EUPHOЯIA. Art is in the Air”, un evento unico che riunisce 20 installazioni monumentali di…
Per saperne di più: Il Balloon Museum torna a Roma nel 2024/2025 con EUPHOЯIA tra meraviglia e divertimento
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
Dal 13 dicembre 2024 al 20 aprile 2025, il MAXXI di Roma ospita la mostra “Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024”, una retrospettiva dedicata a uno dei maggiori esponenti della fotografia italiana. L'esposizione offre uno…
Per saperne di più: Guido Guidi in mostra al MAXXI di Roma nel 2024/2025
Franco Fontana. Retrospective
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, il Museo dell'Ara Pacis di Roma ospita la mostra “Franco Fontana. Retrospective”, un'importante retrospettiva dedicata al celebre fotografo modenese. L'esposizione ripercorre oltre 60 anni di carriera,…
Per saperne di più: Franco Fontana in mostra al Museo dell'Ara Pacis di Roma nel 2024/2025
Titina Maselli
Dal 12 dicembre 2024 al 21 aprile 2025, il Casino dei Principi all'interno dei Musei di Villa Torlonia a Roma ospita una grande antologica dedicata a Titina Maselli, una delle figure più significative dell’arte italiana…
Per saperne di più: Titina Maselli in mostra ai Musei di Villa Torlonia a Roma nel 2024/2025
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Dal 26 novembre 2024 al 30 marzo 2025, le sale terrene del Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini accolgono un’eccezionale selezione di capolavori provenienti dalla Pinacoteca Civica “Francesco Podesti” di Ancona. Tra le opere…
Per saperne di più: Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra a Roma nel 2024/2025: info e biglietti
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
Dall’8 novembre 2024 al 25 aprile 2025, gli spazi del VIVE a Roma ospiteranno la mostra “Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile”, un evento dedicato a uno dei più grandi innovatori del XX secolo. Organizzata da Cinecittà…
Per saperne di più: "Guglielmo Marconi. Vedere l'invisibile": in mostra a Roma nel 2025 il genio della comunicazione
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Dal 26 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, la Casina delle Civette dei Musei di Villa Torlonia a Roma ospiterà la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”, un omaggio alla celebre artista italiana che…
Per saperne di più: Niki Berlinguer in mostra ai Musei di Villa Torlonia a Roma nel 2024/2025
Art of Play
Dal 25 ottobre 2024 al 25 maggio 2025, il Pratibus District di Roma ospiterà “Art of Play”, una mostra innovativa che celebra l'importanza del gioco nella vita di tutti i giorni. Le 17 installazioni…
Per saperne di più: "Art of Play - Mostra Immersiva" a Roma nel 2024/2025: date e biglietti
Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo
Il Museo di Roma propone una nuova mostra tutta al femminile intitolata Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo, in programma dal 25 ottobre 2024 al 4 maggio 2025. …
Per saperne di più: "Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo" in mostra a Roma nel 2024/2025
Visite guidate di "Nimbus Limbus Omnibus"
Dal 2 ottobre 2024 al 29 giugno 2025, FOROF accoglie i visitatori con le visite guidate di “Nimbus Limbus Omnibus”, una mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e realizzata dal celebre collettivo viennese Gelitin/Gelatin. Situato…
Per saperne di più: Visite guidate di "Nimbus Limbus Omnibus" al Forof di Roma nel 2024/2025: date e biglietti
Concerti
John De Leo & Jazzabilly Lovers
Il 30 marzo 2025, allo Spazio Rossellini di Roma, il pubblico avrà l'occasione di assistere al concerto di John De Leo & Jazzabilly Lovers, che per l'occasione presenteranno i brani del loro nuovo album Tomato…
Per saperne di più: John De Leo & Jazzabilly Lovers in concerto a Roma nel 2025
Rock at the Opera
Il 30 marzo 2025, l’Auditorium Conciliazione di Roma ospiterà Rock at the Opera, uno spettacolo imponente che unisce l’energia del rock alla potenza della musica sinfonica. Sul palco si esibiranno quattro cantanti, un’orchestra sinfonica…
Per saperne di più: "Rock at the Opera" all'Auditorium Conciliazione di Roma nel 2025
Tutti a Santa Cecilia 2025
Dal 30 marzo al 12 maggio 2025 la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma ospita “Tutti a Santa Cecilia 2025”, un’iniziativa dedicata a chi vuole scoprire la musica in modo semplice e…
Per saperne di più: Tutti a Santa Cecilia torna nel 2025 con tanti appuntamenti per grandi e piccoli
Gnut
Il 29 marzo 2025, Gnut salirà sul palco del Monk di Roma con il suo nuovo tour, Luntano ‘A Te. Il cantautore napoletano, classe 1981, si è fatto conoscere grazie al suo stile unico che…
Per saperne di più: Gnut in concerto a Roma il 24 marzo 2025 con il suo "Luntano 'A Te Tour"
Spring Concert 2025
Il 29 marzo, presso la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, la St George’s British International School presenterà al pubblico il suo atteso Spring Concert 2025. L’evento rappresenta un momento molto importante per…
Per saperne di più: Spring Concert 2025: torna a Roma il tradizionale concerto primaverile
Feid
Il 28 marzo 2025 Feid approderà all’Atlantico di Roma per una tappa imperdibile del suo Fastest Tour. L’artista colombiano, acclamato come una delle voci più innovative della musica urbana latina, ha conquistato il pubblico…
Per saperne di più: Feid in concerto all'Atlantico di Roma nel 2025: data e biglietti
The Pineapple Thief
I britannici del rock progressive The Pineapple Thief arrivano in Italia con un concerto in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma il 28 marzo 2025. Attivi dagli inizi degli anni 2000, il successo…
Per saperne di più: The Pineapple Thief in concerto a Roma nel 2025: data e biglietti
Family Concert
Dal 12 gennaio al 4 maggio 2025, l’Auditorium Parco della Musica di Roma presenta la serie di “Family Concert”, un’occasione unica per avvicinare giovani e famiglie al mondo della musica con leggerezza e curiosità. …
Per saperne di più: "Family Concert" all'Auditorium Parco della Musica di Roma nel 2025: date e biglietti
Spirito Classico
Dal 15 novembre 2024 al 18 aprile 2025, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospita “Spirito Classico”, una serie di otto incontri dedicati agli appassionati e a chi desidera scoprire più a fondo la grande…
Per saperne di più: "Spirito Classico" all'Auditorium Parco della Musica di Roma nel 2024/2025: date e biglietti
Teatro
Aladdin, il mistero della lampada
Il 30 marzo e il 6 aprile 2025, il Teatro Tirso De Molina di Roma ospiterà Aladdin, il mistero della lampada, un racconto avvincente che prende vita dalle pagine delle Mille e una notte. …
Per saperne di più: "Aladdin, il mistero della lampada" in scena al Teatro Tirso De Molina di Roma nel 2025
Walter Veltroni in "Le emozioni che abbiamo vissuto"
Il 29 marzo 2025, Walter Veltroni salirà sul palco della Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma con Le emozioni che abbiamo vissuto, uno spettacolo che va oltre la semplice narrazione storica. Con uno…
Per saperne di più: Walter Veltroni a Roma il 23 marzo 2025 con "Le emozioni che abbiamo vissuto"
Bubbles Revolution
Il 29 marzo 2025, l'Auditorium Conciliazione di Roma presenta in cartellone lo spettacolo “Bubbles Revolution” di Marco Zoppi & Rolanda, due dei più celebri Bubble Artist al mondo. Lo spettacolo, che ha già incantato…
Per saperne di più: "Bubbles Revolution": il grande show con le bolle di sapone arriva a Roma nel 2025
Pablo e Pedro in "Mercante in scena"
Dal 28 marzo al 6 aprile 2025, il Teatro Tirso De Molina di Roma ospiterà “Mercante in Scena”, uno spettacolo comico ideato e interpretato da Pablo e Pedro, il duo formato da Fabrizio Nardi e…
Per saperne di più: Pablo e Pedro tornano a Roma nel 2025 con "Mercante in scena": date e biglietti
Alessandro Benvenuti con "Lieto Fine"
Dal 28 al 30 marzo 2025, Alessandro Benvenuti porta al Teatro India di Roma “Lieto Fine”, un racconto ironico e surreale che si muove tra realtà e immaginazione. Al centro di tutto c’è una bicicletta…
Per saperne di più: Alessandro Benvenuti in scena a Roma dal 28 al 30 marzo 2025 con "Lieto Fine"
"La pulce nell'orecchio" di George Feydeau
In cartellone al Teatro Vascello di Roma dal 28 marzo al 6 aprile 2025, va in scena lo spettacolo “La pulce nell'orecchio” di George Feydeau, per la regia di Carmelo Rifici. Una commedia giocosa…
Per saperne di più: "La pulce nell'orecchio" in scena a Roma nel 2025: date e biglietti
Una donna piena di cielo. Margherita Hack: la voce delle stelle
Dal 28 al 30 marzo 2025, il Teatro degli Eroi di Roma ospita Una donna piena di cielo. Margherita Hack: la voce delle stelle, un omaggio alla vita straordinaria della celebre astrofisica italiana. Lo…
Per saperne di più: "Una donna piena di cielo": l'omaggio a Margherita Hack in scena a Roma nel 2025
Il Vangelo secondo Pilato
Dal 27 al 29 marzo 2025, il Teatro India di Roma ospiterà Il Vangelo secondo Pilato, un’opera teatrale che unisce mistero, spiritualità e riflessione filosofica. Scritto dal celebre drammaturgo francese Eric-Emmanuel Schmitt, lo spettacolo ripercorre…
Per saperne di più: "Il Vangelo secondo Pilato" al Teatro India di Roma dal 27 al 29 marzo 2025
"Come Cristo comanda" con Michele La Ginestra e Massimo Wertmüller
Dal 27 marzo al 13 aprile 2025 “Come Cristo comanda” andrà in scena al Teatro Vittoria di Roma. Un evento narrato dai Vangeli qui rivisitato da un punto di vista inconsueto, con la regia di…
Per saperne di più: "Come Cristo comanda" a Roma nel 2025 con Michele La Ginestra e Massimo Wertmüller
"La prospettiva" con Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi
Dal 26 marzo al 6 aprile 2025, il Teatro Il Parioli Costanzo di Roma ospita La prospettiva, un'opera teatrale che segna l'incontro tra Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi in un contesto ricco di tensioni familiari…
Per saperne di più: Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi in scena a Roma nel 2025 con "La prospettiva"
Slava's Snowshow
Dal 26 al 30 marzo 2025, il Teatro Olimpico di Roma si trasformerà in un paesaggio incantato grazie allo spettacolo “Slava's Snowshow”, capolavoro teatrale ideato dal geniale clown russo Slava che promette di riempire gli…
Per saperne di più: Slava's Snowshow in scena a Roma nel 2025: date e biglietti
Giampiero Ingrassia e Marianella Bargilli in "Ti ho sposato per l'allegria"
Il Teatro Quirino di Roma ospita dal 25 al 30 marzo 2025 Ti ho sposato per l’allegria, brillante commedia di Natalia Ginzburg, portata in scena da Giampiero Ingrassia e Marianella Bargilli. Giuliana, giovane disinvolta…
Per saperne di più: Giampiero Ingrassia e Marianella Bargilli a Roma nel 2025 con "Ti ho sposato per l'allegria"
Silvio Orlando in "Ciarlatani"
Silvio Orlando sarà protagonista dello spettacolo “Ciarlatani” al Teatro Ambra Jovinelli di Roma in programma dal 19 al 30 marzo 2025. La commedia racconta la storia intrecciata di due personaggi, Anna Velasco, un’attrice alla…
Per saperne di più: Silvio Orlando a Roma nel 2025 con "Ciarlatani": date e biglietti
"Sei personaggi in cerca d’autore" da Luigi Pirandello
Valerio Binasco torna al Teatro Argentina dal 19 al 30 marzo 2025 con una delle opere più celebri e profonde di Luigi Pirandello, “Sei personaggi in cerca d'autore”. La trama ruota attorno a una…
Per saperne di più: "Sei personaggi in cerca d'autore" a Roma nel 2025: date e biglietti
"A Mirror" con Ninni Bruschetta
Dal 18 al 30 marzo 2025, il Teatro Sala Umberto di Roma ospiterà lo spettacolo “A Mirror”, un’opera che sfida le convenzioni del teatro e della realtà stessa. Ambientata in uno stato totalitario, la…
Per saperne di più: "A Mirror" con Ninni Bruschetta al Teatro Sala Umberto di Roma nel 2025
Cirque du Soleil in "Alegría – In a new light"
Dopo il travolgente successo degli ultimi spettacoli “Kurios” e “OVO”, il Cirque du Soleil torna a Roma dal 1° marzo al 13 aprile 2025 con “Alegría – In a New Light”. Questo spettacolo leggendario, che…
Per saperne di più: Cirque du Soleil a Roma nel 2025 con "Alegría": date e biglietti
Speciale Lezioni di Storia: Il romanzo dell’Italia
Dall’11 febbraio al 26 maggio 2025, la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma accoglie il ciclo speciale Lezioni di Storia: Il romanzo dell’Italia, ideato dagli Editori Laterza in collaborazione con la Fondazione Musica…
Per saperne di più: Speciale Lezioni di Storia: a Roma nel 2025 il ciclo di incontri tra fascismo e resistenza
Lezioni di Letteratura 2025
Le “Lezioni di Letteratura 2025” si svolgeranno all'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 27 gennaio al 5 maggio 2025. Questo ciclo di appuntamenti offre un'occasione unica per ascoltare scrittori, critici e giornalisti discutere di…
Per saperne di più: "Lezioni di Letteratura 2025" a Roma: date e biglietti
Lezioni di Storia - Invenzioni
Dal 1 dicembre 2024 al 13 aprile 2025, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospita “Lezioni di Storia - Invenzioni”, un ciclo che ripercorre le tappe fondamentali delle invenzioni che hanno plasmato la civiltà, con…
Per saperne di più: "Lezioni di Storia" all'Auditorium Parco della Musica di Roma nel 2024/2025: date e biglietti
Lezioni di Ascolto 2024/2025
Dal 30 ottobre 2024 al 15 aprile 2025, l'Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà il ciclo di “Lezioni di Ascolto”, un'iniziativa pensata per riavvicinare il pubblico a una fruizione consapevole e critica della musica…
Per saperne di più: "Lezioni di Ascolto 2024/2025" a Roma: date e biglietti
Altro: Sport, Fiere, Sagre, …
Sagra degli Gnocchi
Domenica 30 marzo 2025 Nazzano (Roma) celebra uno dei piatti più amati della tradizione con la Sagra degli Gnocchi, un appuntamento molto atteso dagli appassionati di buona cucina. L’evento si terrà in Piazza della Rocca,…
Per saperne di più: Sagra degli Gnocchi 2025 di Nazzano: il piacere della cucina casereccia
Remira Market
Il 30 marzo 2025, il Remira Market arriva al Monk di Roma, portando con sé un’idea di consumo più etica e consapevole. Nato a Milano, questo appuntamento mensile dedicato al vintage, al riuso e all’artigianato…
Per saperne di più: Tra vintage e sostenibilità: il Remira Market debutta a Roma il 30 marzo 2025
Sagra Falia e Broccoletti di Priverno
Priverno, in provincia di Latina, si prepara ad accogliere la tradizionale Sagra Falia e Broccoletti, un evento che rende omaggio ai sapori genuini del territorio. La giornata sarà dedicata alla celebrazione di due prodotti tipici…
Per saperne di più: Sagra Falia e Broccoletti 2025 di Priverno: la tradizione e i sapori di una volta
Sagra della Salsiccia 2025
Il 29 e 30 marzo 2025, il centro storico di Monte San Biagio si anima con l'attesissima Sagra della Salsiccia, appuntamento tradizionale che celebra uno dei prodotti più rappresentativi del territorio. Due giornate dedicate ai…
Per saperne di più: La Sagra della Salsiccia 2025 di Monte San Biagio: sapori autentici, musica e divertimento!
Holi - Festival of Color
Il 29 e 30 marzo 2025, la Città dell’Altra Economia - ex Mattatoio di Testaccio a Roma si trasformerà in un tripudio di colori con l’evento Holi - Festival of Color. Organizzato dal Green Market…
Per saperne di più: "Holi - Festival of Color" arriva a Roma nel 2025 per due giornate di festa, colori e cultura
Mezzocammino Street Food
Da venerdì 28 a domenica 30 marzo 2025, Mezzocammino Street Food torna a Largo Sorelle Giussani, a Roma, per una tre giorni dedicata al cibo di strada e al divertimento. Il quartiere, noto come “il…
Per saperne di più: Mezzocammino Street Food: torna a Roma nel 2025 il festival del cibo di strada
Sagra dell'Asparago Verde di Canino
Dal 28 al 30 marzo 2025, Canino celebra uno dei suoi prodotti più celebri con la Sagra dell'Asparago Verde. Un intero fine settimana dedicato al gusto e alla tradizione, tra mercatini artigianali, artisti di strada,…
Per saperne di più: Sagra dell'Asparago Verde di Canino 2025: tre giorni di gusto e tradizione
Filum Roma 2025
Dal 28 al 30 marzo 2025, l'Hotel Mercure Roma West ospiterà la nuova edizione di Filum Roma, l’evento dedicato all’arte del merletto che riunisce espositori, artigiani e appassionati da tutta Italia e dall’estero. Questa manifestazione…
Per saperne di più: Filum Roma 2025: tre giorni dedicati all'arte del merletto con corsi, workshop e tanto altro
Casaidea 2025
Dal 22 al 30 marzo 2025, Casaidea torna presso Fiera Roma con una nuova edizione dedicata all'arredo e al design: un appuntamento imperdibile per chi desidera rinnovare o valorizzare gli spazi della propria abitazione. L’evento…
Per saperne di più: Casaidea 2025: Il meglio dell'arredo e del design torna a Fiera Roma
Fiera Nazionale di Grottaferrata
Dal 22 al 30 marzo 2025, Piazzale San Nilo a Grottaferrata ospiterà la 425^ Fiera Nazionale di Grottaferrata, un evento che unisce tradizione, cultura e innovazione. Questa edizione, che coincide con il Millenario della Consacrazione…
Per saperne di più: 425^ Fiera Nazionale di Grottaferrata: enogastronomia e cultura dal 22 al 30 marzo 2025
Choco Italia in Tour 2025
Choco Italia in Tour torna a Roma con due appuntamenti dedicati ai golosi e agli appassionati del cioccolato artigianale. Dal 21 al 23 marzo 2025, Piazza Cola di Rienzo, nel cuore del quartiere Prati, ospiterà…
Per saperne di più: Choco Italia in Tour a Roma nel 2025 per due weekend dedicati al cioccolato artigianale
Giubileo 2025
Il Giubileo del 2025 a Roma, noto anche come Anno Santo Ordinario, rappresenta un momento significativo per la Chiesa cattolica e per milioni di pellegrini di tutto il mondo. Istituito per la prima volta da…
Per saperne di più: Giubileo 2025 di Roma: info, programma ed eventi
Questi eventi sono solo una parte di quelli in programma, tanti altri appuntamenti sono in corso e in arrivo nella nostra pagina dedicata Eventi a Roma.