Giubileo 2025 di Roma: info, programma ed eventi

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
Giubileo 2025 di Roma

Il Giubileo del 2025 a Roma, noto anche come Anno Santo Ordinario, rappresenta un momento significativo per la Chiesa cattolica e per milioni di pellegrini di tutto il mondo. Istituito per la prima volta da Papa Bonifacio VIII nel 1300, il Giubileo viene celebrato ogni 25 anni, richiamando i fedeli a un percorso di rinnovamento spirituale e riconciliazione con Dio. Questo Anno Santo speciale inizierà ufficialmente il 24 dicembre 2024 con la tradizionale apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro da parte di Papa Francesco.

 

Il tema scelto per il Giubileo 2025, “Pellegrini di Speranza”, sottolinea l’invito rivolto a tutti i cristiani di intraprendere un cammino di fede che celebri la speranza, la pace e la solidarietà tra popoli e culture diverse. Durante l’anno giubilare, i pellegrini potranno infatti ottenere l’indulgenza plenaria – un atto di remissione dei peccati – seguendo specifici atti di devozione e partecipando a eventi religiosi e sociali.

 

Il Giubileo comprenderà una serie di celebrazioni e appuntamenti destinati a gruppi particolari, dalle famiglie agli anziani, dai giovani ai lavoratori. Eventi speciali, come il Giubileo degli Artisti e quello degli Operatori di Giustizia, si terranno in punti iconici della città, tra cui le storiche basiliche di San Giovanni in Laterano e San Paolo fuori le Mura, ma anche luoghi aperti come il Parco di Centocelle e l’area di Tor Vergata, creando un’esperienza inclusiva che coinvolgerà l’intera comunità romana.

 

Il sito ufficiale www.iubilaeum2025.va fornisce informazioni aggiornate e dettagli pratici per i pellegrini, inclusi i percorsi di fede, le modalità di accesso alla Porta Santa e le iniziative caritative. La chiusura del Giubileo avverrà il 24 dicembre 2025, quando la Porta Santa verrà solennemente chiusa, concludendo un anno di spiritualità e incontro che mira a lasciare un segno di unità e speranza duraturo.

 

In questo contesto storico e religioso, il Giubileo rappresenta una straordinaria opportunità per i pellegrini di rinnovare la propria fede e per la città di Roma di accogliere milioni di visitatori, rafforzando il proprio ruolo di centro spirituale e culturale.

 

Programma

 

  • Apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro

    24 dicembre 2024, ore 19:00
    Cerimonia ufficiale di apertura dell’Anno Santo, seguita dalla Santa Messa nella Notte di Natale. Maxischermi disponibili in Piazza San Pietro.

  • Apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia

    26 dicembre 2024
    Per la prima volta nella storia dei Giubilei, il Papa aprirà una Porta Santa in un penitenziario, presso il carcere di Rebibbia.

  • Apertura della Porta Santa di San Giovanni in Laterano

    29 dicembre 2024, ore 10:00
    Apertura della Porta Santa nella Basilica di San Giovanni in Laterano, in occasione della Festa della Santa Famiglia.

  • Apertura Porta Santa di Santa Maria Maggiore

    1° gennaio 2025
    Apertura della Porta Santa nella Basilica di Santa Maria Maggiore, durante la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio.

  • Apertura Porta Santa di San Paolo Fuori le Mura

    5 gennaio 2025
    Cerimonia simbolica che conclude i riti di apertura del Giubileo 2025 nella Basilica di San Paolo, a significare l’universalità del messaggio cristiano.

  • Giubileo del Mondo della Comunicazione

    24-26 gennaio 2025
    Evento dedicato ai professionisti della comunicazione, con incontri, celebrazioni e una Messa presieduta dal Santo Padre.

  • Giubileo delle forze armate

    8-9 febbraio 2025
    A Piazza del Popolo si terranno celebrazioni e un concerto bandistico per le forze armate, di polizia e operatori di sicurezza.

  • Giubileo degli artisti

    16-18 febbraio 2025
    Evento presso la Basilica di San Pietro rivolto a musicisti, pittori, scrittori e altri artisti, celebrando il ruolo dell’arte nella società.

  • Giubileo dei diaconi

    21-23 febbraio 2025
    Celebrazione a Piazza San Pietro per i diaconi e le loro famiglie, con un contributo di solidarietà per sostenere la partecipazione.

  • Giubileo del Mondo del Volontariato

    8-9 marzo 2025
    Evento per i volontari e gli operatori di ONG, con pellegrinaggi, dialoghi culturali e spirituali nelle piazze di Roma.

  • 24 ore per il Signore

    28 marzo 2025
    Giornata di preghiera e riconciliazione quaresimale, con liturgia e confessioni presso la parrocchia di San Pio V.

  • Giubileo dei missionari della Misericordia

    28-30 marzo 2025
    Tre giorni di celebrazioni e un concerto sinfonico conclusivo presso la Chiesa di Sant’Ignazio.

  • Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità

    5-6 aprile 2025
    Evento dedicato a malati e operatori sanitari, con attività culturali e spirituali nelle piazze di Roma.

  • Giubileo degli adolescenti

    25-27 aprile 2025
    Incontri, concerti e pellegrinaggi dedicati ai giovani presso la Basilica di San Pietro e le piazze di Roma.

  • Giubileo delle persone con disabilità

    28-29 aprile 2025
    Momenti di incontro e celebrazione per le persone con disabilità, con il Santo Padre e festeggiamenti nei Giardini Vaticani.

  • Giubileo dei lavoratori

    1-4 maggio 2025
    Eventi per lavoratori di ogni categoria, con pellegrinaggi e il tradizionale concertone del Primo Maggio.

  • Giubileo degli imprenditori

    4-5 maggio 2025
    Incontro con il mondo imprenditoriale e catechesi del Papa presso la Basilica di San Pietro.

  • Commemorazione dei nuovi Martiri Testimoni della Fede

    9 maggio 2025
    Celebrazione dei martiri cristiani dell’ultimo quarto di secolo, con catalogazione e commemorazioni.

  • Giubileo delle Bande e della Musica Popolare

    10-11 maggio 2025
    Esibizioni di bande musicali e gruppi folkloristici a Piazza del Popolo e altre location.

  • Giubileo delle Chiese orientali

    12-14 maggio 2025
    Celebrazione delle tradizioni delle Chiese orientali, con udienza papale il 13 maggio.

  • Giubileo delle Confraternite

    16-18 maggio 2025
    Processione solenne delle confraternite religiose per le vie di Roma.

  • Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani

    30 maggio-1 giugno 2025
    Eventi dedicati a tutte le generazioni con concerti, giochi e incontri tematici.

  • Giubileo dei movimenti, delle associazioni e nuove comunità

    7-8 giugno 2025
    Veglia di Pentecoste presieduta dal Santo Padre e celebrazioni a Piazza San Pietro.

  • Giubileo della Santa Sede

    9 giugno 2025
    Evento presso l’Aula Paolo VI con Messa celebrata dal Papa.

  • Giubileo dello Sport

    14-15 giugno 2025
    Villaggio dello Sport a Piazza del Popolo con incontri e celebrazioni per gli sportivi.

  • Giubileo dei governanti

    20-22 giugno 2025
    Incontro per i rappresentanti delle istituzioni pubbliche con parole di ispirazione dal Papa.

  • Giubileo dei seminaristi

    23-24 giugno 2025
    Recita dei Vespri e catechesi papale per i seminaristi.

  • Giubileo dei sacerdoti

    25-27 giugno 2025
    Eventi di accoglienza e celebrazioni per i sacerdoti.

  • Giubileo dei Vescovi

    25 giugno 2025
    Pellegrinaggio e meditazione del Papa per i Vescovi.

  • Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici

    28-29 luglio 2025
    Workshop e festival per evangelizzatori digitali, con chiusura in grande stile.

  • Canonizzazioni

    7 settembre 2025
    Cerimonia di canonizzazione dei nuovi santi da parte del Santo Padre.

  • 1700° Anniversario del Concilio di Nicea (325-2025)

    12-13 settembre 2025
    Commemorazione del concilio ecumenico che definì la professione di fede cattolica.

  • World Meeting on Human Fraternity

    12 e 13 settembre 2025
    Incontro mondiale sulla Fraternità Umana, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti. Un’occasione per promuovere il dialogo e la comprensione tra culture e religioni diverse.

  • Giubileo della Consolazione

    15 settembre 2025
    Evento dedicato a coloro che vivono momenti di difficoltà, con una veglia di preghiera dal titolo “Ridare speranza, asciugando le lacrime” presieduta dal Santo Padre alle ore 17:00 nella Basilica di San Pietro.

  • Giubileo degli operatori della giustizia

    20 settembre 2025
    Tutti gli operatori del mondo della giustizia, laica e canonica, sono invitati alla Basilica di San Pietro per un momento di riflessione e preghiera dedicato alla loro missione.

  • Giubileo dei catechisti

    26-28 settembre 2025
    Tre giorni dedicati ai formatori spirituali e catechisti con catechesi suddivise per lingua il 27 settembre, dalle 16:30 alle 18:30, nelle chiese giubilari.

  • Giubileo del mondo missionario

    4-5 ottobre 2025
    I missionari si riuniranno alla Basilica di San Pietro. Il 4 ottobre ci sarà un incontro con il Santo Padre alle ore 10:00 e alle 18:00 un concerto della Republic Bank Exodus Steel Orchestra di Trinidad e Tobago.

  • Giubileo dei migranti

    4-5 ottobre 2025
    Evento dedicato ai migranti con un incontro con il Santo Padre il 4 ottobre alle ore 10:00. Il 5 ottobre, dalle 15:00 alle 18:00, celebrazioni nei Giardini della Città del Vaticano.

  • Giubileo della vita consacrata

    8-9 ottobre 2025
    Due giorni dedicati ai consacrati con attività culturali, artistiche e spirituali in varie piazze di Roma l’8 ottobre dalle 15:00 alle 17:00.

  • Giubileo della spiritualità mariana

    11-12 ottobre 2025
    Evento per i rettori, operatori dei santuari e gruppi di preghiera mariani presso la Basilica di San Pietro.

  • Giubileo del mondo educativo

    31 ottobre – 2 novembre 2025
    Tre giorni dedicati al mondo educativo con un incontro mondiale dei rettori universitari presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e un Villaggio Educativo Globale.

  • Giornate dedicate alla promozione della Santità

    31 ottobre e 1° novembre 2025
    Due giornate per celebrare e promuovere la Santità come modello di vita cristiana.

  • Giubileo dei poveri

    16 novembre 2025
    Una giornata dedicata ai poveri con la Santa Messa alle ore 10:00 nella Basilica di San Pietro, seguita dal pranzo con il Santo Padre presso l’Aula Paolo VI e altre sedi di Roma.

  • Giubileo dei cori e delle corali

    22-23 novembre 2025
    Due giornate per i cori e le corali che animano la liturgia. Il 22 novembre, dalle 17:00 alle 19:30, le messe vespertine saranno arricchite da concerti nelle chiese di Roma.

  • Giubileo dei detenuti

    14 dicembre 2025
    Evento dedicato ai detenuti con la Santa Messa presieduta dal Santo Padre alle ore 10:00 nella Basilica di San Pietro, dopo l’apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia.

Tra gli eventi in programma sono previsti anche concerti, mostre, proiezioni e molto altro. La lista con tutti gli eventi in arrivo è disponibile qui.

 
Quando
Data/e: 24 Dicembre 2024 - 24 Dicembre 2025
Orario: 08:00 - 23:00

 
Dove
Roma
Roma - Roma
 
Prezzo
Ingresso libero
 
Altre informazioni
www.iubilaeum2025.va
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X
×

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gratuitamente nella tua e-mail il meglio di Roma: eventi, cose da fare e segreti da non perdere!