Il fotogiornalismo di Nicola Sansone in mostra al Museo di Roma in Trastevere nel 2025

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Nicola Sansone Roma 2025

Dal 19 febbraio al 6 maggio 2025, il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la mostra “Nicola Sansone – La fotografia come libertà”, una retrospettiva dedicata a uno dei fotografi più significativi del fotogiornalismo italiano del Novecento. Nicola Sansone, esponente di quella “schiera romana” di reporter che dagli anni ’50 ha segnato un’epoca di grande fermento culturale, viene celebrato attraverso un percorso espositivo che raccoglie circa sessanta immagini in bianco e nero, realizzate tra gli anni ’50 e ’60.

 

Per Sansone, la fotografia non è stata solo una professione, ma una vera e propria scelta di vita, un mezzo per esprimere la propria identità e la propria idea di libertà. Le sue opere, stampate ai sali d’argento su carta baritata, raccontano storie di viaggi, di incontri e di trasformazioni sociali, documentando con sensibilità e onestà intellettuale un’Italia e un mondo in cambiamento. Dalle campagne alle periferie, dai ritratti di celebrità ai reportage politici, Sansone ha saputo cogliere l’essenza del suo tempo.

 

La mostra si concentra sui temi centrali della sua produzione: i reportage realizzati in Italia e all’estero, tra cui quelli nei paesi del “socialismo reale”, in Algeria durante la decolonizzazione e in Congo durante le rivoluzioni degli anni ’60. Sansone ha lavorato per importanti testate italiane e internazionali, come L’Espresso e Stern, portando alla luce storie spesso ignorate dalla grande stampa. Il suo archivio, custodito per anni dalla figlia Lea, è stato riscoperto e valorizzato da Renato Corsini, che ne ha curato l’organizzazione e l’interpretazione.

 

I biglietti per visitare la mostra “Nicola Sansone – La fotografia come libertà” sono disponibili qui.

 
Quando
Data/e: 19 Febbraio 2025 - 6 Maggio 2025
Orario: 10:00 - 20:00
(Chiuso il lunedì)
 
Dove
Museo di Roma in Trastevere
Piazza di S. Egidio, 1/b - Roma
 
Prezzo
Intero: da € 7,50 - Ridotto: da € 6,50 - Gratis con la MIC Card
 
Altre informazioni
www.vivaticket.com
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X
×

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gratuitamente nella tua e-mail il meglio di Roma: eventi, cose da fare e segreti da non perdere!